Fornitura pistacchi siciliani
Raccolta e lavorazione dei pistacchi
Il modello produttivo di Bongiovanni Mandorle di Sicilia è basato sulla gestione dell’intera filiera, dalla raccolta, allo stoccaggio, fino alla lavorazione e al prodotto finito.
Un iter che associa la qualità eccezionale delle materie prime con tecniche di lavorazione dalla forte impronta artigianale, condite dalla sapienza del lavoro manuale e dall'utilizzo di macchinari migliorati nel tempo.
Una filosofia che porta avanti il rispetto per la tradizione e l'attenzione allo sviluppo tecnologico.
Pistacchio, tra sacro e profano
Il pistacchio è una pianta antichissima, originaria del bacino del Mediterraneo e di provenienza persiana.
Citato nell'Antico Testamento, il pistacchio trarrebbe il suo nome dalla città della Siria Psitacco e, secondo una leggenda, questo frutto era uno degli alimenti preferiti dalla regina di Saba che esigeva che l'intera produzione fosse destinata a lei e alla sua corte.
Verso l'XI secolo, il pistacchio assunse funzione di medicamento e divenne, assieme a mandorle e pinoli, un ingrediente base per preparati ricostituenti contro la debolezza fisica e l'invecchiamento.
Contattaci
* Campi obbligatori
Contatta l'azienda per maggiori informazioni sulla fornitura di pistacchi siciliani.